Home page | Cinema americano | Cinema europeo | La nostra proposta | Film A-Z | Cronologia completa
|
|
|
<< 1930 1931 1932 1933 1934 1935 1936 1937 1938 1939 >>
Cinema muto-1929
|
1930-1939
|
1940-1949
|
1950-1959
|
1960-1969
|
1970-1979
|
1980-1989
|
1990-1999
|
2000-2009
Francia
|
Gran Bretagna
|
Italia
|
Europa
|
Mondo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
In ordine alfabetico |
||||||
|
1860 (idem, Italia 1933) Genere: storico Regia: Alessandro Blasetti
Cast:
Giuseppe Gulino 74 minuti, bianco e nero |
![]() |
||||
Audio: italiano Sottotitoli: italiano inglese |
||||||
|
Treno popolare (idem, Italia 1933) Genere: commedia Regia: Raffaello Matarazzo
Cast:
Marcello Spada 60 minuti, bianco e nero |
|
||||
Audio: italiano Sottotitoli: italiano |
||||||
|
||||||
Tutti i film italiani di quest'anno secondo il registro cinematografico depositato presso la SIAE (in grassetto i titoli disponibili in DVD): |
||||||
Acciaio r: Emilio Cecchi Acqua cheta r: Gero Zambuto Al buio insieme r: Gennaro Righelli Aria di paese r: Eugenio De Liguoro Camicia nera r: Giovacchino Forzano Il caso Haller r: Alessandro Blasetti Un cattivo soggetto r: Carlo Ludovico Bragaglia Cento di questi giorni r: Augusto Camerini / Mario Camerini Cercasi modella r: E.W. Emo Creature della notte r: Amleto Palermi Fanny r: Mario Almirante La fortuna di Zanze r: Amleto Palermi Giallo r: Mario Camerini L'impiegata di papΰ r: Alessandro Blasetti La maestrina r: Guido Brignone Melodramma r: Robert Land / Giorgio C. Simonelli 1860 r: Alessandro Blasetti Ninμ Falpalΰ r: Amleto Palermi Non c'θ bisogno di denaro r: Amleto Palermi Non son gelosa r: Carlo Ludovico Bragaglia O la borsa o la vita r: Carlo Ludovico Bragaglia Oggi sposi r: Guido Brignone Piccola mia r: Eugenio De Liguoro Il presidente della Ba.Ce.Cre.Mi. r: Gennaro Righelli Ragazzo r: Ivo Perilli La segretaria per tutti r: Amleto Palermi Sette giorni cento lire r: Nunzio Malasomma La signorina dell'autobus r: Nunzio Malasomma T'amerς sempre r: Mario Camerini Il trattato scomparso r: Mario Bonnard Il treno delle 21,15 r: Amleto Palermi Treno popolare r: Raffaello Matarazzo Villafranca r: Giovacchino Forzano La voce lontana r: Guido Brignone (Catalogazione tratta dal volume "Annuario del cinema italiano 1950-1951 - Edizione internazionale") |
||||||
<< 1930 1931 1932 1933 1934 1935 1936 1937 1938 1939 >>
Copyright © 2003 -
Damiano Negri. Tutti i diritti riservati.