Home page | Cinema americano | Cinema europeo | La nostra proposta | Film A-Z | Cronologia completa
|
|
|
<< 1920 1921 1922 1923 1924 1925 1926 1927 1928 1929 >>
1910-1919
|
1920-1929
|
1930-1939
|
1940-1949
|
1950-1959
|
1960-1969
|
1970-1979
|
1980-1989
|
1990-1999
|
2000-2009
20th C.F.
|
Buena Vista
|
Columbia
|
M-G-M
|
Paramount |
RKO-Radio
|
United Artists
|
Universal
|
Warner Bros.
|
Altri
studios
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
United Artists |
||||||
|
Gli amori di Sonia (The Love of Sunya, Usa 1927) Genere: drammatico Regia: Albert Parker Cast:
Gloria Swanson 78 minuti, bianco e nero |
![]() |
||||
Audio: solo colonna musicale (film muto) Sottotitoli: didascalie in inglese sottotitoli in italiano |
||||||
![]() |
Come vinsi la guerra (1) (The General, Usa 1926) Genere: comico Regia: Buster Keaton / Clyde Bruckman Cast:
Buster Keaton 95 minuti, bianco e nero |
![]() |
||||
Audio: nessuno Sottotitoli: didascalie in inglese didascalie in italiano |
||||||
![]() |
Come vinsi la guerra (2) (The General, Usa 1926) Genere: comico Regia: Buster Keaton / Clyde Bruckman Cast:
Buster Keaton 78 minuti, bianco e nero |
![]() |
||||
Audio: solo colonna musicale (film muto) Sottotitoli: didascalie in inglese sottotitoli in italiano |
||||||
![]() |
Come vinsi la guerra (3) (The General, Usa 1926) Genere: comico Regia: Buster Keaton / Clyde Bruckman Cast:
Buster Keaton 75 minuti, bianco e nero |
![]() |
||||
Audio: solo colonna musicale (film muto) Sottotitoli: didascalie in inglese sottotitoli in italiano |
||||||
|
Ti voglio cosμ (1) (College, Usa 1927) Genere: comico Regia: James W. Horne Cast:
Buster Keaton 66 minuti, bianco e nero |
|
||||
Audio: solo colonna musicale (film muto) Sottotitoli: didascalie in inglese sottotitoli in italiano |
||||||
|
Ti voglio cosμ (2) (College, Usa 1927) Genere: comico Regia: James W. Horne Cast:
Buster Keaton 63 minuti, bianco e nero |
![]() |
||||
Audio: solo colonna musicale (film muto) Sottotitoli: didascalie in inglese sottotitoli in italiano |
||||||
|
Il poeta vagabondo (The Beloved Rogue, Usa 1927) Genere: storico Regia: Alan Crosland Cast:
John Barrymore 98 minuti, bianco e nero |
|
||||
Audio: solo colonna musicale (film muto) Sottotitoli: didascalie in inglese sottotitoli in italiano |
||||||
|
||||||
Tutti i film della United Artists di quest'anno arrivati in Italia al cinema o direttamente in TV (in grassetto i titoli disponibili in DVD): |
||||||
Schiavi (Topsy and Eva) r: Del Lord Gli amori di Sonia (The Love of Sunya) r: Albert Parker Come vinsi la guerra (The General) r: Buster Keaton / Clyde Bruckman Feudalismo (The Night of Love) r: George Fitzmaurice Padre (Sorrell and Son) r: Herbert Brenon La danzatrice degli Dei (The Devil Dancer) r: Fred Niblo Resurrezione (Resurrection) r: Edwin Carewe Ti voglio cosμ (College) r: James W. Horne Il poeta vagabondo (The Beloved Rogue) r: Alan Crosland Una notte in Arabia (Two Arabian Knights) r: Lewis Milestone Mary del mio cuore (My Best Girl) r: Sam Taylor Arlecchino re (The Magic Flame) r: Henry King (Catalogazione tratta dal volume "The United Artists Story") |
||||||
Altri titoli di questa casa di produzione ancora
non
identificati, distribuiti quest'anno in Italia: Miraggio d'oro (Titolo originale non determinato) r: non determinata |
||||||
<< 1920 1921 1922 1923 1924 1925 1926 1927 1928 1929 >>
Copyright © 2003 -
Damiano Negri. Tutti i diritti riservati.